Andrea Silvestrini, classe 1973, romano.
Inizio l’attività politica a scuola guidando nel 1990 l’occupazione dell’istituto tecnico commerciale Arangio Ruiz di Roma.
Nel 1991 mi iscrivo al MGS (Movimento Giovanile Socialista) e inizia così la militanza e l’avventura nel PSI.
Nel 1995 sono tra coloro che alla Garbatella occupano il centro sociale “La Strada”.
Nel 1996 aderisco al Partito Socialista (PS) di Ugo intini e Domenico Susi dove mi occupo di rimettere insieme parte dei Giovani Socialisti, in una assemblea programmatico-organizzativa del 1997 ne divento il coordinatore nazionale.
Nel 1998 partecipo alla nascita dello (SDI) dove si mettono insieme il PS di Intini, il SI di Boselli, i Socialdemocratici di Schietroma, i laburisti di Ronchitelli e la componente Martelliana. Con la nascita dello SDI si rinnova anche la Federazione Giovanile Socialità.
In una prima fase ne sono uno dei Coordinatori Nazionali insieme al compagno Torresani e Simeone, fino al congresso del maggio 1998 dove ne divento il Presidente Nazionale.
Nel 1999 mi laureo in Sociologia alla Sapienza di Roma discutendo, con il Prof. Pio Marconi, una tesi di laurea, la prima in Italia, sul caso di Tangentopoli.
Nel 2002 per due anni sono assistente alla Cattedra di Sociologia Politica nella facoltà di Statistica.
Nel 2005 partecipo alla creazione della Rosa nel pugno e ne divento per parte socialista uno del coordinatori del Lazio. Esco definitivamente dallo SDI nel 2007.
Continuo la mia attiva politica nel mondo dell’associazionismo e del sociale. Mi occupo di disabilità diventando prima il vice Presidente di ANIEP Roma e poi il Presidente, incarico che ricopro ancora oggi.
L’impegno con ANIEP cresce e assumo anche il ruolo di Vice Presidente Nazionale. Nel 2016 inizio una collaborazione con la Rete Civica dei Cittadini di Ispirazione Socialista candidandomi al consiglio comunale di Roma.
Nel 2018 rientro nel PSI e nel 2019 divento segretario della Federazione Metropolitana di Roma.